Summa – Cantine Olivella

28,00 

+ Free Shipping
Categorie: ,

Vitigno 100% Caprettone

Summa nasce dalle uve di Catalanesca ottenuta da una sola vigna situata nel Comune di Sant’Anastasia sulla cima del Monte Somma ad un’ altitudine di circa 650 m s.l.m. Cru di indiscutibile carattere che dona alla Catalanesca, eleganza, finezza e fascino.
Una grande struttura olfattiva e gustativa, conferisce al vino un giusto equilibrio. All’olfatto si percepiscono profumi di frutta matura, anice ed una lieve speziatura. La sua spiccata sapidità, determina una giusta rispondenza gusto – olfatto.
Le rese molto basse, 4-5 grappoli per pianta, aiutano ad esaltare la complessità, la finezza
e l’eleganza del vino. Il terreno – vulcanico sabbioso e l’utilizzo del sovescio tutti gli anni a filari alterni, con l’alternanza di 3 culture erbacee, conferisce al Summa una spiccata mineralità e freschezza donandogli grande personalità. Summa, dalla grande complessità olfattiva e notevole sapidità, esprime la quintessenza dei valori qualitativi ed organolettici legati al Monte Somma, come il doppio senso del naming esprime. Questo vino rappresenta per il Vesuvio un esempio di innovazione enologico-produttiva, attraverso il senso della ricerca, dello sviluppo, il rispetto della materia prima e delle tradizioni. Un valore aggiunto al patrimonio biologico e culturale del territorio i cui elementi rimarranno nella memoria sensoriale di ognuno di noi.

Vinificazione e affinamento
Le uve raccolte manualmente in piccole casse, selezionate, diraspate a chicco intero e dopo la pressatura soffice riposte in vasche da 20 hl dove avviene la fermentazione spontanea. Per il Summa viene utilizzato solo il mosto fiore.
Il 50% della fermentazione si svolge a contatto con le bucce, con il sistema di bagnatura del cappello a doccia. La fermentazione avviene per il 50% in acciaio inox e il 50%
in anfora di terracotta.
Nei corrispettivi contenitori segue una maturazione su fecce fini regolarmente risospese, per un periodo di 10 mesi. Segue un periodo di affinamento di 5 mesi in bottiglia. Il vino viene imbottigliato senza subire alcuna filtrazione.

  • Sistema di allevamento: Spalliera con potatura Guyot
  • Resa per ettaro: 70 quintali
  • Esposizione: Nord – Ovest
  • Densità di impianto: 4000 ceppi per ettaro
  • Epoca vendemmia: Prima decade di ottobre
  • Pratiche agronomiche: Sovescio, conduzione biologica

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Summa – Cantine Olivella”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello